Luigi Bernardi Patrizi, politico, nasce il 30 settembre 1842 a Montorio al Vomano, e muore a nel Roma, 1916.
Figlio di Berardo e di Camilla De Vincentiis.
Esponente di spicco della sinistra storica.
Ricopre a livello locale e nazionale importanti cariche amministrative: sindaco del Comune di Montorio al Vomano (1896-1897), consigliere provinciale di Teramo (1890-1895), deputato alla Camera per cinque legislature non consecutive (XIII, XIV, XV, XVII, XXI).
Amato per la sua bontà e la sua generosità, si schierò contro la tassa sul macinato.