Beniamino Costantini, storico, nasce il 18 marzo 1871 a Orsogna, e muore a Roma il 29 novembre 1919.
Nel 1881 terremoti di notevole intensità colpirono Orsogna, la scossa più forte si verificò il 10 settembre.
Nonostante la sua giovane età, Beniamino Costantini, presente ad Orsogna durante il sisma, fece una cronaca dettagliata dell'evento.
Il suo primo libro di storia fu “Guardiagrele nel 1799” pubblicato nel centenario della Resistenza di Guardiagrele ai francesi.
Grazie all'esame dei processi politici della Corte Criminale di Chieti raccolse il materiale storico che gli consentì di redigere il volume "Azione e Reazione, notizie storico-politiche degli Abruzzi, dal 1848 al 1870".
Si dedicò quindi all'analisi della partecipazione del Clero agli avvenimenti dell'epoca risorgimentale e scrisse il volume “I moti d'Abruzzo dal 1789 al 1860”.
Il resto della sua produzione storica è particolarmente dedicata ai personaggi che fecero la storia abruzzese.