Pin It

Vittoriano EspositoVittoriano Esposito, critico letteraio, nasce il 1º ottobre 1929 a Celano, e muore ad Avezzano il 14 febbraio 2012.

Si è laureato all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con Natalino Sapegno ed Alfredo Schiaffini con una tesi su Cesare Pavese, iniziando successivamente l'attività di insegnamento nelle scuole superiori (Lettere italiane e Storia, Lettere italiane e latine).

Insegnante per lunghi anni presso il liceo classico "Alessandro Torlonia" di Avezzano, città dove risiedeva, si è occupato per la maggior parte della sua vita di critica letteraria e saggistica, collaborando dagli anni settanta alla cattedra di Letteratura Italiana dell'Università degli Studi dell'Aquila, tenuta da Emerico Giachery.

È stato direttore della rivista "Abruzzo letterario", da lui fondata, dal 1983 al 1992 e, fino alla sua morte è stato direttore, con Luce d'Eramo e Giuseppe Tamburrano, dei Quaderni Siloniani, organo ufficiale del Centro Studi Ignazio Silone di Pescina.

Ha collaborato con saggi, articoli e recensioni con molteplici riviste letterarie (tra cui Letteratura Italiana Contemporanea, Nuova Antologia, Tempo Presente, La Fiera Letteraria).

La sua attività critica ha prodotto numerosi saggi monografici su Dante Alighieri, Luigi Pirandello, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi, Gabriele D'Annunzio, Cesare Pavese, Mario Pomilio, Ennio Flaiano e molti altri.

Nel 2013 il comune di Celano ha istituito il premio letterario intitolato a Vittoriano Esposito la cui premiazione si svolge presso l'auditorium "Enrico Fermi" nella cittadina abruzzese.

Nel 2016 il comune di Avezzano gli ha intitolato un largo di piazza Torlonia.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna