Don Oderico Paolini, (Oderico, Ercole, Fiorenzo Paolini), religioso, nasce il 5 ottobre 1883 a Controguerra, da Vitale e da Splendora Rampa, e muore il 3 giugno 1939.
Sente fin da giovane la vocazione religiosa e viene consacrato sacerdote il 6 ottobre 1907.
Il 12 luglio 1912 diventa parroco della Chiesa di Santa Maria a Bitetto.
Durante la Grande Guerra viene arruolato come sergente della sanità in forza al XIII corpo d’armata presso l’ospedaletto da campo n°83.
Ivi si segnala per la sua carità ed il conforto prestato agli infermi.
Nel 1935 contribuisce significativamente alla direzione dell’XI° Congresso Eucaristico Nazionale svoltosi a Teramo.