Agostino Taraschi, politico, scrittore, nasce nel 1822 a Canzano, e muore a Teramo il 7 dicembre 1883.
Dopo la laurea in legge, lettere e filosofia nell'Università di Napoli, intraprese la carriera politica e fu nominato sindaco di Atri nel 1848 e consigliere provinciale.
Nel 1851 divenne consigliere d'intendenza di Foggia, quindi fu trasferito a Teramo, per poi passare a Cittaducale e Larino nel 1859, con il grado di sotto intendente.
Nel 1860, fu governatore a Vasto.
Dopo l'Unità, nel 1861, divenne segretario del governo di Lecce.
Tornato nei luoghi natali, ricoprì diverse cariche e fu nominato nel 1869 membro della Deputazione provinciale di Teramo.
Pubblicò scritti di economia e filosofia tra i quali il Saggio generale di statistica (1881), e La Civiltà delle due Sicilie in rapporto ai progressi della filosofia (1855).