Pin It

Remo Maggetti, cestista, nasce il 26 settembre 1937 a Roseto degli Abruzzi, e muore il 24 aprile 2003.

Si distingueva come "piccolo genio" in tutte le pratiche, sportive e non, che lo vedevano partecipe.

Ancora giovanissimo Remo fu visto giocare a calcio da un amico villeggiante che gli fece una grossa pressione per poterlo portare alla S.S. Lazio o al Pescara.

All'età di 14 anni (1951) ad iniziare i primi passi nel basket e si mise subito in luce con Bruscia Iafet come allenatore nel contesto dei suoi compagni grazie alla sua dinamicità esplosiva, tenuta fino in fondo alla sua vita cestistica.

Negli anni successivi Remo giocò sia nella squadra di calcio cittadina, la Polisportiva Rosetana Calcio, sia nella squadra locale di basket, Il Roseto Basket, fino a che a 18 anni scelse definitivamente il basket.

La sua carriera è un susseguirsi di titoli e vittorie condite da una vita esemplare dentro e fuori dal campo, con una lunga militanza in Serie A.

Tra i suoi successi si ricordano in particolare la conquista di 2 scudetti (1961, 1964), della Coppa Intercontinentale a Madrid nel 1966 con l'Ignis Varese e della Coppe delle Coppe con la Basket Napoli nel 1971.

Ha anche rappresentato per 2 volte la nazionale italiana con 2 punti all'attivo.

Ritiratosi dall'attività agonistica, ha svolto un gran lavoro dirigenziale nelle squadre giovanili, diventando un punto di riferimento dello sport rosetano oltre che essere l'ambasciatore e simbolo del movimento sportivo abruzzese in Italia.

Muore, dopo una breve malattia, all'età di 65 anni.

Dal 2004 è intitolato a lui il palazzetto dello sport di Roseto degli Abruzzi.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna