Vincenzo “Vincent” Sr. Dell’Osa, riparazione strumenti musicali, nasce il 7 gennaio 1895 a Torino di Sangro, in via Lauretana, da Armideo (trentaquattrenne “calzolaio) e Giovina Umile (“donna di casa”), e muore nel 1973
di Geremia Mancini*
Sin da piccolo mostrò una straordinaria propensione verso gli strumenti musicali.
Li suonava e li maneggiava con maestria.
Fu mandato a Milano per perfezionare questa sua dote.
Nel 1913 raggiunse con la madre ed i fratelli (Gaetano, Enrichetta, Giuseppe, Maria e Annina) il padre (giunto oltreoceano una prima volta nel 1890) negli Stati Uniti.
La famiglia Dell’Osa si stabilì a Philadelphia in Pennsylvania.
Vincenzo “Vincent” Sr. servì l’Esercito degli Stati Uniti durante la Prima Guerra Mondiale.
Nel 1920 aprì una sua attività specializzata nella riparazione e nella realizzazione di strumenti musicali, soprattutto strumenti in ottone e, su ordinazione, bocchini per strumenti musicali.
Tra i suoi prestigiosi clienti gli artisti Duke Ellington, Lionel Hampton.
Venne considerato tra i migliori nel suo campo, ampiamente conosciuto dalle principali sinfonie in tutti gli Stati Uniti, tra cui NBC di New York.
Il giorno 8 dicembre 1920 sposò Amelia Rossi, figlia del Maestro Alfonso, di Philadelphia. Vincenzo“Vincent” e Amelia ebbero tre figli: Vince, seguì le orme paterne e già nel 1946 lo affiancò come titolare; Amedeo combatté durante la Seconda Guerra Mondiale nell'esercito e fu musicista professionista ed Inez.
*Presidente onorario “Ambasciatori della fame”