Padre Zaccaria (Francescantonio Fanciulli) un grande Vescovo abruzzese, uomo incomparabile e straordinario, nasce il 10 aprile 1812 a Catignano, in Rue delle Scale, dal trentaduenne M. Fanciulli (“barbiere”) e la trentunenne Maddalena Paolini, e muore a Mardine, in Turchia, il 4 novembre 1873.
di Geremia Mancini*
L’atto fu registrato dinanzi all’allora Sindaco di Catignano Nicola Di Cesare e ai testimoni Giovannantonio Giuliani (quarantenne “speziale di medicina”) e il ventiduenne Giuseppe Di Cesare.
Il giovane Francescantonio Fanciulli voglioso di studiare teologia entrò in seminario.
A quindici anni era già vicino all’ordine dei “cappuccini”.
A 23 anni, nel 1835, venne ordinato sacerdote.
Nel 1841 partì come missionario per la Siria.
Nel 1856 fu nominato Prefetto Apostolico.
Nel 1868, grazie al suo impegno, sorse a Beirut la Cattedrale di “San Luigi”.
Favorì numerosissime conversioni e vocazioni.
Dedicò tutta la sua esistenza, con smisurata fatica, del tentativo di sollevare dalla povertà gli umili.
Il 24 novembre 1871, fu nominato vescovo di Maronea.
*Presidente onorario “Ambasciatori della fame”