Diomede Simonetti, militare, nasce il 18 agosto 1891 a Borrello, in largo del Risorgimento, da Tommaso (trentasettenne “agronomo” figlio di Don Annibale e Donna Filomena Palmieri) e di Maria Rossetti.
di Geremia Mancini*
Dopo la laurea la “chiamata alle armi” per la Prima Guerra Mondiale.
Seppe guadagnarsi medaglia ed encomio.
La motivazione: “Tenente reggimento artiglieria a cavallo, gruppo. – Nell’occasione di uno scoppio verificatosi in un deposito di bombe vicino alla batteria, e che aveva mortalmente ferito un servente, quantunque egli stesso leggermente colpito, serbava contegno calmo e sereno, e coadiuvava efficacemente il comandante del reparto nel far riparare gli altri serventi mentre continuavano gli scoppi delle bombe. – Oppacchiasella, 30 novembre 1916”.
Diomede Simonetti viene più volte citato nel libro “Il Reggimento artiglieria a cavallo” di Massimo Iacopi.
*Presidente onorario “Ambasciatori della fame”