Pin It

 

Papa Giovanni XXIIIPapa Giovanni XXIII

Nasce il 25 novembre 1881 a Brusicco, frazione del comune di Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, nella Lombardia, e muore nella Città del Vaticano, 3 giugno 1963.

E’ stato il 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, il 260º successore di Pietro, Primate d'Italia e Sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

E’ stato eletto Papa il 28 ottobre 1958 ed in meno di cinque anni di pontificato riesce ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

È ricordato con l'appellativo di «Papa buono».

Terziario francescano, il 3 settembre 2000 è stato beatificato da Papa Giovanni Paolo II.

Un innovatore in merito all'abbigliamento papale.

Appena salito al trono di San Pietro, chiede al proprio sarto di modificare il manto rosso per le cerimonie ufficiali in maniera tale che il suo peso si riducesse da dieci a tre chili.

Quanto alle calzature, abolisce le scomode pantofole per adottare scarpe da passeggio, dicendo: "Si è già parlato anche troppo, nei secoli, delle pantofole del Papa".

Il 12 aprile 1959 eleva agli onori degli altari San Carlo da Sezze.

L'11 maggio 1961 eleva agli onori degli altari Santa Maria Bertilla Boscardin.

Il 12 novembre 1961 beatifica Innocenzo da Berzo.

Il 9 dicembre 1962 eleva agli onori degli altari San Francesco Maria da Camporosso

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna