Pin It

Scipione Borghese, giornalista, esploratore, nasce l’11 febbraio 1871 a Migliarino, un comune della provincia di Ferrara, nell’Emilia Romagna, muore a Firenze, nel 1927.

Il Principe Scipione Borghese è famoso principalmente per aver partecipato nel 1907, insieme a Luigi Barzini e a Ettore Guizzardi, arrivando primi, al raid automobilistico Pechino - Parigi.

Tuttavia, anche prima di quella impresa egli si era già conquistato una discreta fama internazionale come viaggiatore ed esploratore, oltre che come diplomatico e alpinista.

Nel 1900 aveva compiuto un viaggio in Asia dal Golfo Persico al Pacifico, da cui trasse un libro “In Asia: Siria Eufrate, Babilonia”, edito nel 1902, che ebbe un buon successo.

Successivamente compì anche un viaggio in cui attraversò la Cina, anche questo raccontato in un libro che ebbe successo. 

Risedette per lo più presso la villa di famiglia, ad Artena.

Alto, dal fisico asciutto, era uomo di poche parole, aveva modi calmi e misurati, dotato di grande freddezza e dominio di sé.

Fu deputato del Partito Radicale al parlamento dal 1904 al 1913, combatté valorosamente nella Prima guerra mondiale, e diede l'avvio a importanti opere di bonifica nell'Agro romano.

Vedi anche: Raid Pechino–Parigi, Luigi Barzini, Ettore Guizzardi,

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna