Manlio Morgagni, giornalista, nasce il 3 giugno 1879 a Forlì, in Emilia Romagna, e muore a Roma, il 26 luglio 1943.
E’ il fratello di Tullo, l'ideatore del Giro d'Italia.
Fu consigliere comunale (1923-1926) e vicepodestà di Milano (1927-1928), nonché presidente della Commissione per l'abbellimento della città di Milano.
Dapprima collaboratore del giornale Il Popolo d'Italia, ne divenne direttore amministrativo (15 novembre 1914-1919).
Fu cofondatore e direttore della Rivista illustrata del Popolo d'Italia; fondò la rivista agraria "Natura" (1928).
È soprattutto noto come presidente e direttore generale dell'Agenzia Stefani, che riuscì a potenziare dandole importanza anche internazionale.
Amico, ammiratore e fedelissimo collaboratore di Benito Mussolini, alla notizia dell'arresto del Duce, si tolse la vita.
Gli subentra Luigi Barzini
Vedi anche: Luigi Barzini; Tullo Morgagni