Filomena Delli Castelli, insegnante e politica, nasce il 28 settembre 1916 a Città Sant’Angelo, e muore a Pescara il 22 dicembre 2010.
Dopo la laurea in Lettere conseguita presso l'Università Cattolica di Milano, è stata insegnante nelle scuole medie e ha iniziato la politica attiva dopo la Liberazione nel gruppo di giovani abruzzesi formatosi attorno alla neonata Democrazia Cristiana.
Unica donna abruzzese ad eletta all'Assemblea costituente italiana il 2 giugno 1946.
Prima donna abruzzese ad essere eletta alla Camera dei deputati nel 1948 e poi nel 1953.
Prima donna abruzzese ad essere sindaco: dal 1949 al 1952 è stata sindaco di Montesilvano.
Prima donna abruzzese facente parte del Consiglio Direttivo della RAI.
In seguito, alla RAI per vari anni e si è dedicata alla promozione e all'organizzazione di attività culturali e di volontariato.
Per lei la politica non era ambizione, ma passione.
Ha fatto parte del Comitato d'Onore per le celebrazioni del 60º anniversario dell'Assemblea Costituente istituito nella XIV Legislatura (2001-2006).