Miguel Ángel Zotto, ballerino, nasce il 7 agosto 1958 a Buenos Aires.
E’ un ballerino eletto tra i tre più grandi ballerini di tango di tutti i tempi.
Il suo cognome originale era Zotta, cambiato in Zotto da un errore di trascrizione nel registro Argentino degli immigrati.
Proveniente da una famiglia di immigrati italiani in Argentina dal paesino lucano di Campomaggiore, nella provincia di Potenza, Zotto inizia a ballare il tango con il nonno Michele Arcangelo Zotta, nato a Campomaggiore il 1º aprile 1884, e successivamente con il padre che era un attore argentino.
Solo a diciassette anni inizia a studiare il tango per farne la sua professione, il suo primo maestro fu Rodolfo Dinzel che dal 1979 lo segue nella sua scuola e lo porta a ballare nelle Milongas di Buenos Aires fino al 1985.
Nel 1984 inizia ad insegnare tango alla "Belgrano University" di Buenos Aires, l'anno successivo entra nel professionismo grazie anche alla sua partecipazione a Broadway dove ha un ruolo in "Tango Argentino" di Segovia e Orezzoli, spettacolo con il quale gira il mondo.
Vedi anche: Campomaggiore