Gianni Di Venanzo, direttore della fotografia cinematografica, nasce il 18 dicembre 1920 a Teramo, e muore a Roma il 3 gennaio 1966.
Fra i più importanti direttori della fotografia, attivo nel periodo d'oro del cinema italiano dal 1943 al 1966, ha collaborato con grandi cineasti come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Mario Monicelli, Francesco Rosi, Alberto Lattuada, e molti altri.
Muore a Roma in un incidente stradale a soli 45 anni.
In suo onore l’associazione “Teramo nostra” ha creato ilPremio internazionale per la fotografia cinematografica “Gianni Di Venanzo”dedicato ai direttori della fotografia cinematografica.
La 1ª edizione risale al 1996.
Durante la prima edizione è stato proiettato il Documentario: "Gianni Di Venanzo, un grande autore della fotografia" (40" min.) diretto da Alan Bacchelli e commissionato dalla Associazione "Teramo Nostra" con interviste ai più importanti attori, registi e colleghi direttori della fotografia che hanno lavorato con Gianni Di Venanzo o che sono stati influenzati dal suo lavoro e dalla sua persona: Claudia Cardinale, Monica Vitti, Vittorio Storaro, Dante Spinotti, Lina Wertmuller, Francesco Rosi.