Pin It

Maria Federici Agamben, politica, nasce all'Aquila il 19 settembre 1899, e muore il 28 luglio 1984.

E’ è stata deputato della Democrazia Cristiana.

Laureata in lettere e insegnante, dopo l'8 settembre 1943 prese parte alla Resistenza a Roma.

Il 2 giugno 1946 fu tra le 21 donne elette all'Assemblea costituente italiana, dove sedette come componente del gruppo parlamentare Democratico cristiano.

Insieme a Teresa Noce (PCI), Nilde Iotti (PCI), Lina Merlin (PSI) e Angela Gotelli (Democrazia Cristiana) fu una delle cinque donne entrate a far parte della commissione speciale presieduta da Meuccio Ruini incaricata di elaborare e proporre il progetto di Costituzione da discutere in aula, divenuta nota col nome di Commissione dei 75.

In particolare lavorò nella terza sottocommissione, relativa ai diritti e doveri economico-sociali.

Successivamente, nel 1948, nella prima legislatura del parlamento repubblicano, fu eletta alla Camera dei deputati nel collegio di Perugia.

Fu componente della XI Commissione (Lavoro e Previdenza sociale) e della Commissione parlamentare di inchiesta sulla disoccupazione.

Si è a lungo occupata dei problemi dell'emigrazione.

Ha ricoperto le cariche di delegata nazionale delle ACLI e di presidente del Centro italiano femminile.

tutti pazzi per la Civita

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna