Giuseppe Palizzi, pittore, nasce il 19 marzo 1812 a Lanciano, e muore a Passy, il 1° gennaio 1888.
Figlio di Antonio e di Doralice Del Greco, fratello di Filippo, Nicola e Francesco Paolo.
Di formazione accademica, fu influenzato successivamente dalle espressioni pittoriche sviluppate dalla Scuola di Posillipo.
Durante un viaggio a Parigi nel 1844, che gli permise di approfondire la conoscenza di Corot e Courbet, entrò in contatto con la scuola di Barbizon, di cui diventerà a tutti gli effetti uno dei componenti.
Nel 1855 espone con i Barbizonniers all'Esposizione universale di Parigi, aprendo così la sua seconda fase parigina.
Fratello del più quotato Filippo Palizzi, ha fatto convergere la sua pittura su un naturalismo che nel tempo ha assunto tonalità più chiare.
È apprezzato soprattutto per i suoi paesaggi agresti.