- Visite: 2626
Conclusa con successo la missione in Belgio di Anfe Sicilia
Significative iniziative a Mons, Charleroi e Marcinelle, presente il Premier belga Elio Di Rupo
Si sono concluse con straordinario successo le attività dell’ANFE a Mons e Charleroi promosse dall’Assessorato Regionale al Lavoro, alle Politiche Sociali e alla Famiglia e finanziate ai sensi dell’art. 24 della L.R. 55/80 che hanno ricevuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
- Visite: 2713
Il monumento a Cristoforo Colombo, variazioni sul tema
di Walter Ciccione
Gli italiani, che fin dagli inizi degli anni ‘50 si sono stabiliti in questo “paese lontano, quasi alla fine del mondo” che è l’Argentina, ci siamo congedati da un 2013 tutto particolare, tra i più conflittuali degli ultimi tempi.
- Visite: 4592
La storia di un antico quartiere
Ricostruzione storiografica di Elisabetta Mancinelli email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La storia di Borgo Marino, uno dei più antichi quartieri di Pescara è lunga e silenziosa, fatta di fatica e passione, solidarietà e fatalità che ha creato una comunità tuttora coesa e forte, che non vuole disperdersi né disperdere il patrimonio di tradizioni marinare che con essa è cresciuto.
- Visite: 3248
Terra di santi e di poeti
di Fulgenzio Ciccozzi
C'è un'immagine dell'aprile del 2009, particolarmente significativa, che ritrae un lembo dell'abito francescano posato sul piedistallo ligneo della statua di Sant’Antonio il cui retro fuoriesce dalle mura lesionate della chiesa dei Ss Nicandro e Marciano. Sant’Antonio ha un legame particolare con Santa Rufina: un piccolo borgo adagiato su un belvedere dell’altopiano roiano.
- Visite: 4327
I cognomi raccontano le nostre migrazioni
di Filippo Panza*
Italiani popolo di poeti, santi, navigatori e...migranti.
Ebbene sì, alla sintetica lista del noto proverbio sulle qualità della gente del Belpaese, da ora in poi sarà meglio aggiungere anche la volontà di spostarsi dalla terra di origine.
A dirlo con chiarezza è la storia dei cognomi, che racconta i flussi migratori degli italiani lungo la penisola nel corso dei secoli.
Pagina 1 di 2