- Visite: 2713
Tutte le accuse crollate nel processo
di Daniele Mammoliti*
Perché il giudice D’Abrusco ha assolto tutti i 24 imputati nello scandalo sull’uso dei fondi destinati ai gruppi consiliari.
- Visite: 2906
Dal presidente del Centro Orientamento Emigrati Siciliani riceviamo e pubblichiamo
Per la prima volta, negli ultimi 50 anni, il bilancio di previsione per l'anno 2013 della Regione Sicilia non ha assegnato fondi nei capitoli di spesa relativi al settore dell'emigrazione espressamente previsti dalla Legge Regionale n. 55/1980 e successive modifiche ed integrazioni.
- Visite: 2330
Ora non si può far finta di non aver sentito
di Gino Di Tizio
Partiamo da una valutazione: una conferenza stampa per mettere sotto accusa l’informazione, o almeno parte di essa, accusata di aver organizzato una “strategia diffamatoria” nei confronti di un esponente politico con ruoli amministrativi di primo piano, non si era mai vista.
- Visite: 2836
Le catene e le multe
L’Italia, scriveva Curzio Malaparte, è “la patria del diritto, ma anche del rovescio”.
Se si cerca una dimostrazione della giustezza di questa impietosa analisi dello stato del Bel Paese la si può trovare a Chieti, per la storia di una ordinanza emessa dal sindaco Umberto Di Primio che impone di circolare nel territorio comunale, quindi anche nella vallata, con pneumatici da neve o con catene a bordo, dallo scorso 10 novembre fino al 15 marzo.
- Visite: 7720
L’Abruzzo
La città capoluogo della regione è L’Aquila.
E’ composto da 4 province: L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo.
E’ un territorio incontaminato che possiede anche splendidi borghi medioevali ricchi di opere d'arte di grande valore e di tradizioni popolari, nonché castelli, abbazie, torri, rocche che ancora si possono apprezzare, e che ne caratterizzano il paesaggio.
Pagina 1 di 47