Un’interessante iniziativa, a sfondo sociale e solidale ha avuto luogo lunedì sera presso l’Ippodromo d'Abruzzo, a San Giovanni Teatino (CH).
I giovani diversamente abili dell’Associazione Progetto Incontro Onlus di Montesilvano, accompagnati dai genitori e dagli operatori specializzati per un totale di oltre 45 persone, sono stati ospiti della vasta struttura, dove hanno trascorso un'intensa giornata.
Alla visita alle scuderie, per assistere al lavoro del maniscalco impegnato nella ferratura dei cavalli in gara nella riunione serale, ha fatto seguito la cena presso la Brasserie-Pizzeria offerta dalla Ippoinvest.
Dal ristorante di bordo pista, i giovani hanno potuto assistere all’emozione delle corse, prima di spostarsi nell'area pony, a disposizione gratuitamente per tutti i visitatori durante le riunioni di corse serali.
La visita, aldilà degli aspetti ludico ricreativi, ha avuto l’obiettivo specifico di promuovere e sostenere la sopravvivenza del Laboratorio Incontro, stimolando anche i frequentatori dell’ippodromo alla donazione del 5 x 1000 nei confronti della Onlus, e fornendo al'Associazione uno spazio dove esporre e vendere i particolarissimi prodotti realizzati dai giovani diversamente abili che frequentano il Laboratorio.
L’iniziativa di sensibilizzazione è proseguita dedicando all’Associazione la seconda corsa della serata, il cui vincitore è stato premiato con un’opera realizzati dagli stessi ragazzi di Progetto Incontro.
Infine, il Laboratorio Incontro ha donato all’ippodromo un cavallo di cartapesta di dimensioni naturali, realizzato dai giovani stessi, mentre l’Ippodromo ha acquistato alcuni prodotti realizzati nei laboratori occupazionali per contribuire, anche finanziariamente, al sostentamento delle attività dell’Associazione stess,a di cui condivide pienamente le finalità socio-assistenziali.
Alla serata ha preso parte anche il neo sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, con una forte rappresentanza, per onorare la corsa tris dedicata alla Città di Pescara, e premiarne il vincitore.