LETTERA APERTA ALLA COMUNITA' SALENTINA
Partecipiamo tutti alla mobilitazione di solidarietà, per la ricostruzione della
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
dell'Aquila, nella storica ricorrenza della
Perdonanza Celestiniana
del 29 agosto.
Questo percorso solidale vede protagonista la Città di Santa Cesarea Terme, organizzatrice della serata in Terra d'Otranto:
“L'Abruzzo chiede il
Salento risponde”
Con uno slancio di generoso entusiasmo, contribuiamo a diffondere nel nostro territorio l'iniziativa, certi nella risposta affettuosa e coinvolgente di adesione della popolazione, seguendo l'onda di fratellanza che mai può infrangersi sulle sabbie mobili dell'indifferenza.
Anche se siamo in un tempo di vacanza e di festa, sotto sfavorevole sferza economica, c'è l'esigenza di testimoniare vicinanza alle ferite della gente abruzzese e dei suoi più cari luoghi che ne esprimono, da sempre, le preziose identità e secolari memorie.
Collemaggio, Chiesa madre d'Abruzzo
è un simbolo fra i più elevati e caratteristici della spiritualità e dell'arte; non solo espressione della religiosità abruzzese ma patrimonio universale.

Allo stesso modo in cui, la
Cattedrale di Otranto
è per i Salentini, come veduta pure dai Connazionali, quale bastione della fede e porta orientale della nostra penisola.
Ecco il bisogno di dare un pò tutti una mano e rimettere in piedi un vero gioiello monumentale: per la Città dell'Aquila, per l'amatissimo fondatore, Papa S. Celestino V che, nel 1294, volle qui istituire la sua rituale Perdonanza, per tutta l'Italia.
Sarebbe bello che si svolgesse, in questa data, la
"Giornata della Solidarietà e Mobilitazione della Protezione Civile Nazionale"
per fronteggiare il pericolo e l'emergenza, coordinandone apparati e molteplici forze ed esperienze in campo.
In tal modo si onorerebbe, con rinnovato affetto e partecipazione spirituale e civile, la lungimirante visione di
Papa Celestino, nelle Terre d'Abruzzo come nell'intero nostro Paese, figura assai familiare del Pastore, dalla genuina semplicità ed altruismo tanto caritatevole e magnanimo.
Per voce del Presidente della Regione Abruzzo, dell'Arcivescovo dell’Aquila e della Presidente della Croce Rossa Italiana – Abruzzo, con vigore sosteniamo il proposito di far risplendere presto Collemaggio: la sera del 29 agosto, a Santa Cesarea, l'alta missione di solidarietà per il grande cuore del Salento.
prof. Enrico Cuccodoro Università di Teramo e del Salento