- Visite: 1691
Si svolge ogni anno, l’ultimo fine settimana di luglio
"A cena con i Bizantini" è una grande festa che si svolge presso il borgo medievale di Crecchio ed il Castello Ducale, sede del Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale.
- Visite: 2501
Rievocazione Storica Medievale
Il Palio del Barone, una manifestazione che si riallaccia ad antiche tradizioni storiche del passato di Tortoreto
Si svolge nei giorni 11 e 16 agosto
L'evento oltre a riproporre spettacoli medievali è caratterizzato dalla sfida tra i due rioni storici di Tortoreto: Terravecchia che ha come simbolo la tortora e Terranova che ha per emblema il corvo, che si destreggeranno in una vasta gamma di giochi storici al fine di conquistare il "Drappo" della vittoria che ogni anno viene istoriato per l'occasione da un artista attraverso un bando di concorso.
- Visite: 2596
Rievocazione storica de "I Caldoreschi"
Si celebra dal 20 al 24 agosto
Ogni anno a Pacentro, uno dei Borghi più Belli d’Italia, nella settimana dopo Ferragosto, si rivive il fasto e la crudeltà della vita quotidiana alla corte dei Principi Caldora.
- Visite: 2111
La notte nell'Ilex 2013
Si celebra dal 6 al 13 agosto
Rievocazione medioevale nata con l' obiettivo di mettere in scena quelle che potevano essere le abitudini, le arti, i mestieri e la vita medievale di Elice (dal latino Ilex = Leccio) e che vede il coinvolgimento di più di 400 figuranti in costume d' epoca con l' impegno di mesi di lavoro per la ricostruzione delle scenografie e l' allestimento fedele degli ambienti
- Visite: 2313
Il Palio del Barone
Il 16 agosto 2013 a Tortoreto si festeggia la XIII edizione del Palio del Barone.
Spettacolare rievocazione storica che si svolge nella suggestiva cornice medievale di Turturitus, dove circa 500 figuranti faranno rivivere ai visitatori momenti ed atmosfere del periodo medioevale.
Pagina 1 di 10