Corteo storico della "Bulla indulgentiarum"

Si celebra il 23 e il 24 agosto

Nell'anno 1300, per volontà di papa Bonifacio VIII, fu concessa alla chiesa di San Bartolomeo di Cerchio la "Bulla indulgentiarum" che concedeva il perdono dei peccati a chi avesse visitato la chiesa sopranominata in alcune festività dell'anno.

La Dodda

Ricorrenza: 25 agosto

Villetta Barrea tiene molto alla valorizzazione di usi e costumi legati a tradizioni contadine, pastorali, religiose e in molti casi offre ai visitatori l’opportunità di partecipare a rituali della comunità locale come la "Dodda”.

Corteo Storico Medievale -Contrade e Borghi-

Ricorrenza: 21 agosto

La manifestazione è la rievocazione storica della famosa battaglia svoltasi nel 1268 nei Piani Palentini tra Carlo I d'Angiò e Corradino di Svevia per il dominio del Regno delle Due Sicilie.

Festa in onore di San Lorenzo e di San Buono

Si celebra il 10 e l’11 agosto

La mattina del 10 agosto, dopo la messa, si snoda la processione di San Lorenzo accompagnata dal corteo dei fedeli e dalla banda.

La Giostra dei Borghi più belli d'Italia

Ricorrenza 1 agosto

Tra la Giostra di Sulmona e quella d’Europa c’è quella dei “Borghi più Belli D’Italia”.

La prima edizione si è tenuta nell’anno 2006.