- Visite: 2931
I Banderesi
Ricorrenza: dalla domenica precedente il 23 maggio al 26 maggio, nel 2019 dal giorno 19.
Quella di Bucchianico è una delle feste più complesse nel panorama della religiosità contadina, tanto che la sua trattazione, almeno in questa sede, impone un andamento schematico e riassuntivo.
- Visite: 2017
Il Perdono
Ricorrenza: La prima domenica di maggio
Quando il 6 settembre del 1258, il navarca Leone, capitano delle tre galee che Ortona aveva armato e inviato in aiuto di Manfredi, principe di Tarante, a combattere nel Mediterraneo, sbarcando nel porto, dopo aver condotto a termine la sua vittoriosa impresa, recò in dono alla cittadinanza le reliquie e la pietra tombale dell'apostolo Tommaso, sottratte come preda di guerra all'isola di Senio, la vita religiosa e civile della città frentana subì una svolta e la figura del Santo divenne punto di riferimento della pietà popolare.
- Visite: 1779
Mostra storica della “Brigata Maiella”
Casoli e i Comuni del comprensorio, nel chietino, hanno voluto ricordare il 68° anniversario dell'inizio della storia dei Patrioti della Maiella con una mostra che ripercorre le principali azioni dei partigiani che, partiti dalle montagne abruzzesi, seguirono l'VIII Armata inglese per concorrere a liberare l'Italia, fino a raggiungere Asiago, nel vicentino, il primo maggio 1945.
- Visite: 1681
Rivive la Transumanza
Settembre, andiamo. E' tempo di migrare.
Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori
lascian gli stazzi e vanno verso il mare:
scendono all'Adriatico selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti...
- Visite: 2767
La Festa del Perdono
Ricorrenza: il 14 e il 15 agosto
Il 14 agosto è totalmente occupato dall'apertura della Porta Santa, sicuramente l'evento religioso più importante delle feste di Ferragosto.
Pagina 4 di 10