- Visite: 2351
Il Palio del Barone
Il 16 agosto 2013 a Tortoreto si festeggia la XIII edizione del Palio del Barone.
Spettacolare rievocazione storica che si svolge nella suggestiva cornice medievale di Turturitus, dove circa 500 figuranti faranno rivivere ai visitatori momenti ed atmosfere del periodo medioevale.
- Visite: 2657
Il Palio Rocca Bruna
Ricorrenza dal 1° al 4 agosto
La Città di Penne fu fondata dal principe siriaco Itarco, il quale ebbe due gemelle, una bionda chiamata Rocca e una mora chiamata Bruna.
La bionda fu designata dal re a succedergli al trono, ma la bruna, non accettando tale provvedimento, decise di erigere un suo Castello sull’altro colle.
- Visite: 1802
Il Palio delle contrade
Si effettua il 2 agosto
Il recupero di antiche sensazioni, di suggestive atmosfere, nonché di profumi, suoni e colori tipici di quello splendido periodo chiamato Medioevo.
Il cuore del borgo medievale di Capestrano si proietterà negli affascinanti ed emozionanti secoli del Medioevo, illuminato da luci multicolori.
- Visite: 2625
Il Miracolo di Santa Margherita a Villamagna
di Elisabetta Mancinelli
All'inizio dell'ottavo secolo le incursioni dei Saraceni e dei Turchi lungo le coste d'Italia erano molto frequenti e hanno lasciato tracce dovunque con incendi, cristiani fatti prigionieri e resi schiavi per essere venduti.
- Visite: 2942
Rievocazione del miracolo della Madonna del Popolo
Ricorrenza: la prima domenica di settembre
A metà del Cinquecento Spoltore era minacciata dalle scorrerie dei Saraceni: quando i pirati giunsero all'incrocio della via del Convento una misteriosa figura femminile circondata da un alone di luce si materializzò davanti ai loro occhi e rivolgendosi al loro capo cercò invano di fermarlo.
Pagina 2 di 10