Pin It

Si svolge ogni anno, l’ultimo fine settimana di luglio

"A cena con i Bizantini" è una grande festa che si svolge  presso il borgo medievale di Crecchio ed il Castello Ducale, sede del Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale.

La manifestazione propone una serie di emozionanti iniziative legate alla presenza bizantina in Abruzzo e lungo la costa chietina fra VI e VII secolo.

Un coinvolgente corteo in costume bizantino, curato nei minimi particolari, percorre, guidato dal comes bizantino di Ortona, le vie e le strade del borgo, mentre una suggestiva organizzazione, interamente in costume,  propone piatti e ricette tipiche della cucina bizantina ed altomedievale.

Tutte le sere:

Ore 19,00 apertura stand - dalle ore 20,30 fino a tarda notte spettacoli itineranti, scene di vita quotidiana, arti e mestieri dell'Abruzzo Bizantino –

ore 21,30 Corteo Storico che ricorda la vittoria dei Bizantini sui Longobardi nella battaglia di Pescara del 596 d.C

L'organizzazione della manifestazione  è curata da Archeoclub d'Italia - sede di Crecchio, Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale, Pro loco ed altre associazioni di Crecchio.

L'ingresso al borgo è gratuito.

Per poter gustare le varie pietanze da acquistare presso gli stand, è necessario acquistare anche un kit di terracotta in quanto non vengono fornite stoviglie in plastica.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna