Fermo - Cavalcata dell’Assunta
Sin dal secolo XII si svolge a Fermo, nelle Marche, il famoso Palio dell’Assunta, ricordato come uno dei più antichi d’Italia, e la cui tradizione è stata ripristinata di recente.
In origine il programma della manifestazione prevedeva anche una Giostra del Toro, che per taluni aspetti ricordava la corrida spagnola.
La corsa al galoppo lungo la via del mare tra le Contrade per la conquista del Palio faceva parte delle manifestazioni con le quali, fin dal 1182, si onorava a Fermo la patrona Maria Assunta in cielo, con lo storico corteo della Cavalcata.
Si svolge ogni anno il 15 di agosto, con la partecipazione delle dieci Contrade, preceduta da diverse manifestazioni che prendono il via dall'arrivo in città del Palio.
Un ricco corteggio di 650 figuranti delle Magistrature cittadine e delle dieci Contrade fa da cornice alla spettacolare corsa dei barberi.