Pin It

Giostra della Quintana 

Ricorrenza: prima domenica di agosto


Gli Statuti del 1377 documentano che la ricorrenza del patrono Sant'Emidio veniva solennizzata con feste e giochi e con un torneo cavalleresco.

Ogni anno, la prima domenica di agosto, Ascoli Piceno, nelle Marche, torna a vivere la Quintana con un corteggio di circa 1.400 figuranti che, per giungere allo campo dej jochi de ponte majore, percorre via e piazze medioevali con in testa le Magistrature, le rappresentanze dei Castelli, i Sestieri civici.

I cavalieri si contendono il Palio sul campo dei giochi con reiterati attacchi al saraceno.

Uno spettacolo suggestivo ed indimenticabile, preceduto la sera del sabato dalla cerimonia dell'offerta dei ceri a Sant'Emidio sul sagrato della cattedrale.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna