Corteo Storico Medievale -Contrade e Borghi-
Ricorrenza: 21 agosto
La manifestazione è la rievocazione storica della famosa battaglia svoltasi nel 1268 nei Piani Palentini tra Carlo I d'Angiò e Corradino di Svevia per il dominio del Regno delle Due Sicilie.
Il centro storico di Scurcola Marsicana diventa per un giorno un borgo medievale, il corteo dei figuranti fa rivivere un periodo pieno di fascino e di leggenda, un mondo di dame e cavalieri alla vigilia della famigerata battaglia.
Tutte le contrade partono dai propri rioni e, accompagnati da squilli di tromba e rulli di tamburo, si ritrovano nella piazza del centro storico per l'investitura, poi il corteo si snoda per le vie del paese fino a raggiungere la piazza principale dove le contrade si danno battaglia nel tiro alla balestra, nel tiro dell'anello e in altri giochi medievali.