Il Palio Rocca Bruna
Ricorrenza dal 1° al 4 agosto
La Città di Penne fu fondata dal principe siriaco Itarco, il quale ebbe due gemelle, una bionda chiamata Rocca e una mora chiamata Bruna.
La bionda fu designata dal re a succedergli al trono, ma la bruna, non accettando tale provvedimento, decise di erigere un suo Castello sull’altro colle.
Distrutto dai figli della bionda, la bruna dichiarò guerra alla sorella.
A questo punto intervenne il Vescovo che, per evitare una guerra cruenta, propose un Palio per l’attribuzione del governo della città per un anno.
Programma dei festeggiamenti:
1, 2 agosto – ore 20,00 Piazzetta Santa Croce –
Stand gastronomici, Artigiani, Figuranti
3 agosto – ore 20,00 Colle Sacro
Discesa del Corteo delle Principesse
ore 21,00 – Piazza Luca da Penne
Sfilata dei cortei per le vie del paese con arrivo e intrattenimento in Piazza Luca da Penne
Rappresentazione teatrale, in Piazza Luca da Penne, della leggenda Rocca Bruna
4 agosto – ore 18,30
Discesa dai due Colli “Sacro” e “Castello”
Ore 19,30 -
Disputa del Palio per l’assegnazione del Governo della Città per un anno, in Viale Ringa
Ore 21,00
Consegna del Palio al Colle vincitore, in Piazza Luca da Penne
tutti pazzi per la Civita