Pin It

Il Palio del Barone

Il 16 agosto 2013 a Tortoreto si festeggia la XIII edizione del Palio del Barone.

Spettacolare rievocazione storica che si svolge nella suggestiva cornice medievale di Turturitus, dove circa 500 figuranti faranno rivivere ai visitatori momenti ed atmosfere del periodo medioevale.

Le vie del centro storico saranno calcate da cavalieri, damigelle, mestieranti, cortigiane, nobili, trampolieri, sbandieratori, mangiafuoco, musici, giullari, fachiri, danzatrici, arcieri, tutti, rigorosamente in costumi d’epoca.

L’evento, oltre a proporre spettacoli medievali, si caratterizza per la sfida tra i due rioni storici, Terravecchia e Terranova, che rivaleggeranno in una serie di giochi storici per cercare di conquistare l’ambito Drappo della Vittoria, finemente istoriato per l’occasione tutti gli anni.

L’ambientazione storica ci riporta nell’anno 1234, quando il borgo di Tortoreto era dominio dei Baroni, alleati di Federico II.

Nell' anno Domini 1234 Tortoreto era governato dal Barone Roberto che parteggiava per l'Imperatore Federico II come i vicini amici Duchi degli Acquaviva.

L' Imperatore inviò il suo Vicario Rinaldo di Brunforte che aveva da poco sposato Forasteria, figlia del Duca Rainaldo degli Acquaviva, a visitare la baronia di Tortoreto ed in occasione di tale evento il Barone Roberto indì grandi festeggiamenti con giochi, musiche e danze.

A chiusura del Palio del Barone è previsto l’affascinante spettacolo di fuochi pirotecnici che simuleranno l’incendio della Torre.

Vedi anche: Tortoreto e il Palio del Barone 2010

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna