La compagine è guidata da Giovanni Trapattoni
di Gaetano Mocciaro*
Il 18 maggio 1977 la Juventus vince la sua prima coppa europea.
La squadra di Giovanni Trapattoni arriva all'atto conclusivo dopo aver eliminato in sequenza: Manchester City, Manchester United, Shakhtar Donetsk, Magdeburgo e AEK Atene.
In finale c'è l'Athletic Bilbao e la sfida assume un fascino particolare perché si tratta di un confronto fra due squadre "autarchiche".
Dell'Athletic è nota la tradizione da sempre di schierare solo giocatori baschi.
La Juventus soprattutto per il blocco del tesseramento stranieri attuato dalla FIGC dopo i Mondiali del 1966 ha una squadra completamente italiana.
All'andata a Torino basta un gol di Tardelli, 1-0 il finale.
Il ritorno al San Mamés è una gara di estrema sofferenza: Bettega illude i suoi dopo 7', Charruca pareggia all'11'.
Nella ripresa Carlos porta avanti l'Athletic al 78' e il finale è un vero e proprio assedio dei baschi, spinti da uno stadio che è un'autentica bolgia.
La Juve non può far altro che difendersi a oltranza e riesce nel compito di salvare la pelle e alzare la Coppa Uefa al cielo.
La prima vinta da una squadra italiana.
E l'unico trofeo alzato da una squadra composta da soli italiani.
*wwwtuttomercatoweb.com