- Dettagli
- Categoria: Eccidi
- Visite: 109
La fucilazione del pastore abruzzese Michele Del Greco
di Mario Setta
Nella notte tra il 21 e 22 dicembre, a Badia di Sulmona, il parroco Don Vittorio D'Orazio fu svegliato dai soldati tedeschi quando ancora era buio e accompagnato nell’abbazia-carcere, nella cella del condannato Michele Del Greco.
- Dettagli
- Categoria: Eccidi
- Visite: 140
Massacro di Civitella. Avvenne il 5 ottobre 1861 a Civitella Casanova.
L’episodio rappresenta una delle pagine buie del Risorgimento Abruzzese e più in generale del Risorgimento Italiano.
Com’è noto tutto l’Abruzzo visse i moti e le agitazioni che condussero il popolo italico all’unità , in particolare l’area teramana dell’Abruzzo Ulteriore, di cui Civitella Casanova faceva parte.
- Dettagli
- Categoria: Eccidi
- Visite: 119
La sopravvissuta racconta…
di Mario Setta
A Pietransieri, una frazione di Roccaraso, il 21 nel mese di novembre del 1943, alla contrada Lìmmari, si verifica un eccidio terrificante: 128 persone trucidate.
- Dettagli
- Categoria: Eccidi
- Visite: 194
Il rastrellamento del ghetto di Roma è consistito in una retata di 1 259 persone, di cui 689 donne, 363 uomini e 207 tra bambini e bambine quasi tutti appartenenti alla comunità ebraica.
- Dettagli
- Categoria: Eccidi
- Visite: 193
Evento terroristico avvenuto durante le Olimpiadi estive del 1972
L’operazione terroristica inizia alle 4,30 del 5 settembre e termina alle ore 1,30 del 6 settembre 1972
Pagina 1 di 8