Domenico Romanelli, abate, storico, archeologo, nasce nel 1796 a Fossacesia, e muore a Napoli nel 1819
Le poche notizie raccolte sulla sua vita, vengono tratte perlopiù dall'opera di Camillo Minieri Riccio.
Domenico Romanelli vestì giovanissimo l'abito ecclesiastico e ordinato che fu sacerdote, entrò nel seminario come insegnante di retorica.
Trasferendosi a Napoli ed essendo molto dotato e apprezzato nello studio delle antichità, finì presto per esser nominato Prefetto della Biblioteca della Croce e in seguito Prefetto della Biblioteca dei Ministeri.
Sempre a Napoli divenne socio dell'Accademia Pontaniana e dell'Istituto d'Incoraggiamento.
Scrisse inoltre numerosi articoli su vari giornali del tempo e soprattutto sul Giornale Enciclopedico di Napoli.