Pin It

Festa in onore di San Biagio

Si celebra il 3 febbraio

San Biagio è stato un vescovo cattolico e santo armeno.

Vissuto tra il III e il IV secolo è venerato come Santo dalla chiesa cattolica e da quella ortodossa.

Fu martirizzato a Roma dopo il processo nel quale si rifiutò di rinnegare la fede cristiana.

E' invocato contro i mali della gola perché, secondo la leggenda durante la sua prigionia, guarì miracolosamente un ragazzo che aveva una lisca di pesce conficcata nella trachea.

La festa di San Biagio a Pescasseroli è chiamata la "biagiola" di antica tradizione, ancora oggi è uno degli eventi più partecipati e sentiti dai pescasserolesi che numerosi si riuniscono il 3 febbraio presso la chiesa Parrocchiale in cui durante la funzione eucaristica si tiene la benedizione della gola, di zollette di zucchero, dei dolciumi e caramelle con grande partecipazione di giovani e bambini.

Un tempo si benedicevano lo zucchero e la menta soltanto per riporli in casa durante tutto l'anno in caso di mali della gola.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna