Festa in onore della Madonna delle Grazie
Si celebra il 13 ottobre
L'erezione della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Alanno su un altra più piccola – probabilmente poco più di un' edicola – avvenne nel 1498 dopo che la Vergine era apparsa a Paolo Androno, homo idiota et semplice, esortandolo ad accomodare la casa a Lei dedicata: in cambio avrebbe concesso agli alannesi la sua protezione.
La Madonna si era mostrata a Paolo Androno il 13 ottobre.
A ricordo dell' apparizione miracolosa il 13 ottobre la statua della Madonna viene trasferita dalla chiesa parrocchiale della Assunzione della Beata Maria Vergine fino alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.
E' una processione inconsueta: la statua della Madre di Gesù, caricata su un camion su cui prendono posto il prete e i chierici, dopo aver attraversato tutte le contrade di Alanno seguita dalle macchine degli abitanti del paese giunge in località Oratorio dove sorge la chiesa per Lei edificata.
Qui rimarrà fino all' ultima domenica di maggio quando in processione (questa volta a piedi) verrà riportata nella chiesa parrocchiale.
Vedi anche: Alanno Story; Madonna delle Grazie