Pin It

Il Palio della Ruzzica

Ricorrenza, il 15 agosto

Il gioco della ruzzica o rucica era un gioco popolare praticato in passato in varie regioni italiane, che prende il nome dalla "ruzzica" disco di legno del diametro di 20-25 cm che nel tempo ha sostituito le forme di formaggio pecorino stagionato che i pastori realizzavano appositamente per il gioco e che diventavano il premio per il vincitore.

I concorrenti si legano al polso una "zagaglia" (spago) la cui estremità viene attorcigliata intorno alla ruzzica, poi a turno lanciano le forme lungo un percorso stabilito, vince la gara chi arriva al traguardo con il minor numero di tiri.

In passato il gioco era stato proibito perché considerato d'azzardo e pericoloso, ma nonostante tutto è giunto fino a noi regolamentato e tutelato dall'Associazione europea dei giochi e degli sport tradizionali.

Vedi anche: Cerchio Story; Il Ferragosto

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna