Festa in onore di San Michele Arcangelo
Si celebra l'8 maggio e il 29 settembre
A Liscia, come ogni anno, anche in settembre i devoti ripercorrono a piedi il pellegrinaggio alla grotta di San Michele, dove perpetuano in segno di devozione le antiche cerimonie dell'acqua e della pietra il cui contatto concede ad ogni credente la protezione del corpo e dell'anima.
Al momento di religiosità e misticismo segue poi quello profano che vede svolgersi un allegro convivio nello spazio circostante il luogo sacro, consistente nel consumo della tradizionale ventricina di maiale e, da qualche anno, delle “ sagne a 'ppezzate”.
A conclusione della scampagnata i pellegrini tornano in processione al paese e in serata condividono i consueti spettacoli e musiche.