Pin It

Festa della Candelora e del Patrono San Biagio

Si celebra il 2 e il 3 febbraio nella frazione di Aringo

Come ogni anno i festeggiamenti dei due eventi religiosi in Aringo frazione di Montereale, piccolo paese dell’alta valle dell’Aterno a ridosso del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si svolgeranno secondo la tradizione.

Durante la Messa mattutina del giorno 2, si benedicono le candele e si distribuiscono ai fedeli che le conservano nelle case a protezione dagli influssi maligni.

In ogni casa si preparano pizze fritte e castagnole e nel pomeriggio si gira per le vie del paese mascherati, un tempo s’indossavano antichi abiti conservati nei bauli, in serata poi ci si riunisce nelle case e ci si diverte mangiando e ballando al suono delle ciaramelle e degli organetti.

Il 3 si festeggia San Biagio, protettore della gola.

Tutto il paese partecipa alla funzione della mattina portando in Chiesa sale e olio per la consacrazione.

Al termine della Messa il parroco unge con l’olio santo la gola dei presenti per proteggerli dalle malattie da raffreddamento.

Durante la funzione si benedicono le ciambelle dolci di San Biagio che hanno sostituito le pagnottelle usate fino alla metà circa del Novecento.

Vedi anche: Montereale Story; San Biagio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna