Festa in onore di San Felice Martire
Si celebra il 7 e l’8 agosto
Felice fu un soldato di origine nordafricana sotto il comando dell'imperatore Massimiano che giunse a Milano come mercenario e qui conobbe la fede cristiana.
Morì martire a seguito della sua conversione al cristianesimo nella odierna Lodi.
Scarse sono le notizie sul come e perché questo personaggio sia stato adottato dalla comunità pescolana quale protettore del paese.
Ma la sua effige compare nel 1667 in un dipinto andato perduto di cui resta una foto in bianco e nero del1944, in cui il Santo appare innalzato dagli angeli.
Un'altra immagine è presente in un affresco in Santa Maria del Colle, la chiesa madre di Pescocostanzo, del 1695 ad opera di Francesco Borsillo di Larino in cui il Santo mostra alla Vergine la città di Pescocostanzo da egli protetta, la statua argentea di San Felice del 1897 di Vincenzo Capello di Napoli su progetto del Cepparulo e costato 8000 Lire alla comunità.
I festeggiamenti per San Felice iniziano il 7 agosto con la esposizione delle reliquie alle 18 seguendo un preciso cerimoniale.
Il parroco si reca presso il Municipio per invitare il Sindaco a partecipare alla cerimonia.
Il primo cittadino infatti, insieme ai consiglieri comunali preceduti dal gonfalone del Comune e da due giovani che portano su un vassoio d'argento le chiavi della nicchia all'interno della quale vi è l'urna contenente le reliquie del Santo, reliquie che vengono adagiate ai piedi della statua d'argento che viene portata in processione all'interno della chiesa di Santa Maria del Colle.
La statua resta in esposizione per l'adorazione fino al giorno seguente, l'8 agosto dove ha inizio la festa vera e propria con messa solenne nel rito ambrosiano.
A seguire, la processione straordinariamente scenografica che attraversa l'intero paese.
Vi partecipa la Confraternita di Santa Maria del Suffragio dei morti, autorità civili e religiose e accompagnamento della banda musicale.
A sera inoltrata si assiste al consueto spettacolo musicale e fuochi pirotecnici.
Vedi anche: Pescocostanzo Story