Il Palio dei fuochi
Ricorrenza: il 23 giugno
Roccamontepiano ha ripreso da pochi anni l’istituzione del Palio dei Fuochi di San Giovanni, una manifestazione con notevole successo di pubblico, che si svolge nella località La Grava.
Non a caso la data canonica della manifestazione è quella del 23 giugno, vigilia della festa di San Giovanni, e il luogo della manifestazione è La Grava. Quest’ultima, infatti, è l’area sulla quale sorgeva il vecchio paese di Roccamontepiano, distrutto totalmente dalla terribile frana del 23 giugno 1765.
E’ questo il motivo per cui l’accensione dei fuochi, curata dalle varie contrade, è preceduta dalla celebrazione di una Santa Messa nella vicina Chiesa di San Rocco e da una suggestiva fiaccolata, che, scendendo dalle Rupi di Montepiano alla Grava, ripercorre simbolicamente il primo tratto del catastrofico movimento franoso che determinò circa 500 morti.
Tale festa vuole essere, dunque, l’espressione del legame indissolubile che lega ancora oggi, a secoli di distanza, gli abitanti di Roccamontepiano con i loro sfortunati antenati.
Fonte: www.roccamontepiano.eu
Vedi anche: Roccamontepiano Story