Il fiume San Lorenzo
Le rive dal San Lorenzo, il fiume che scorre dal lago Ontario all’Atlantico, sono denominate riva Nord e riva Sud. Le strade di Montreal, la città del Canadà attraversata da tale fiume, sono disposte parallele a esso oppure perpendicolari: le prime sono dette strade Ovest-Est, mentre le altre sono chiamate Nord-Sud.Se si deve indicare la direzione da seguire per raggiungere una data località, si usano i punti cardinali secondo cui sono denominate le strade.
Dato però che il San Lorenzo a Montreal non scorre da ovest a est, bensì da nord a sud, ne consegue che le strade dette Ovest-Est in realtà sono orientate sud-nord e quello Nord-Sud sono orientate ovest-est.
I punti cardinali con i quali i cittadini indicano le direzioni, perciò, non coincidono con quelli veri, ma sono ruotati di 90 gradi rispetto a essi.
Il ponte Jacques Cartier, chiamato così in onore del grande navigatore francese, è uno dei ponti che a Montreal attraversano il fiume: inaugurato ufficialmente il 24 maggio 1930, ma già aperto alla circolazione il 14 maggio, supera i 2,7 km di lunghezza ed è percorso da 5 corsie stradali e due banchine pedonali, sospese a un’altezza di circa 50 metri dall’acqua.