Pin It

La Danimarca

La Danimarca (ufficialmente Regno di Danimarca) è lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia.

Si trova a nord della Germania, unico Stato con cui confina, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia. La capitale è Copenaghen.

La Danimarca è diventata una monarchia costituzionale nel 1849 essere stata una monarchia assoluta.

Dal 1901 è una monarchia parlamentare. Con oltre mille anni di durata la monarchia danese è la seconda più antica del mondo, seconda soltanto a quella giapponese.

Attorno al V secolo d.C. le popolazioni scandinave colonizzarono la Danimarca.

Dopo circa duecento anni i danesi avviarono la conquista dell’Inghilterra.

Intorno al IX secolo d.C. la Danimarca conquistò la Norvegia e qualche regione della Germania settentrionale, e dopo qualche anno ancora conquisterà tutta la Gran Bretagna.

All'inizio del 1300 si spinse verso i paesi del Mar Baltico, e verso l'inizio del ‘400 aveva conquistato tutta la Svezia, ma intorno al 1523 la Svezia si ribellò e divenne indipendente.

Intorno al '600 la Danimarca si convertì al Protestantesimo e aprì un conflitto con la Svezia, e ne uscì perdente.

Dopo questa sconfitta diventò una monarchia assoluta.

All'inizio dell'800 si alleò con Napoleone, ma questa alleanza le costò la Norvegia, che, con il trattato di Kiel, divenne territorio svedese.

Nel 1864 l'Austria e la Prussia dichiararono guerra alla Danimarca che, uscendone sconfitta, dovette cedere loro gran parte dello Schleswig-Holstein.

Con lo scoppio della prima guerra mondiale si dichiarò neutrale.

Nella seconda guerra mondiale venne invasa dalla Germania, nonostante si fosse dichiarata neutrale.

Nel 1643, re Cristiano IV, comprò una stupenda ametista, pagandola una somma astronomica, al solo scopo di poter ornare con essa la bardatura del cavallo di testa del cocchio reale, in occasione del matrimonio di suo figlio.

Quando però questi, 5 anni dopo, divenne re con il nome di Federico III, ordinò che la pietra venisse immediatamente tolta dai finimenti, e la fece incastonare alla sommità della propria corona.

L’orologio del municipio di Copenaghen è uno dei più complessi ed esatti del mondo intero.

Il suo meccanismo, costituito da ben 14.000 pezzi, ha richiesto dieci anni di lavoro, ma è tanto preciso da anticipare o ritardare di un solo secondo ogni seicento anni.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna