Torano Nuovo è un comune della Provincia di Teramo, in Abruzzo.
Il patrono, San Flaviano, Patriarca di Costantinopoli, si festeggia il 24 novembre.
Frazioni: Petrella, Valle Santa Maria, Villa Bizzarri.
Confina con i comuni di Ancarano, Controguerra, Nereto, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero.
Aderisce all'Associazione Nazionale Città del Vino.
Aderisce all'Associazione Nazionale Città del Bio.
E' posto alla sinistra del torrente Vibrata.
Il suo monumento più importante è la chiesa di San Massimo a Varano, di fondazione medioevale, sita fuori l'abitato.
Da vedere pure la chiesa di San Martino (con affreschi), adiacente a villa Cornacchia, in località Villa Torri.
Nel mese di luglio vi si tengono concerti di musica classica e/o operistica, spettacoli di danza e teatrali per bambini.
L'originario borgo fortificato medievale fu distrutto nel 1495 durante la guerra tra Ferdinando II d'Aragona e Carlo VIII.
Dopo la ricostruzione dell'abitato, venne aggiunto all'antico nome l'aggettivo "Nuovo".
Nel passato sua principale attività era l'allevamento dei bachi da seta; oggi invece è noto per la coltura della vite.
Personalità legate a Torano Nuovo
Eventi e tradizioni
16 gennaio: Festa in onore di Sant'Antonio Abate
12-17 agosto: sagra del vino, della salsiccia e del formaggio, in contemporanea Mostra provinciale dei vini DOC;
agosto: torneo nazionale di pallavolo.