Salle è un comune della Provincia di Pescara, in Abruzzo.
Il patrono, Beato Roberto, si festeggia il 18 luglio.
Frazione: Salle Nuova.
Confina con i comuni di Bolognano, Caramanico Terme, Corfinio (AQ), Pratola Peligna (AQ), Roccacasale (AQ), Sulmona (AQ), Tocco da Casauria.
Fa parte del Parco nazionale della Majella.
Il suo territorio è attraversato dal fiume Orta.
Il nucleo storico del borgo, oggi chiamato Salle vecchia, è stato gravemente colpito dal terremoto del 1933, e completamente abbandonato.
Suggestivi sono i ruderi dell'antico abitato, dove è da visitare il Museo allestito nelle sale del castello, edificio, questo, in gran parte di restaurato.
Il paese è stato interamente ricostruito più a valle durante il ventennio fascista.
Con pianta razionalista, il paese si sviluppa intorno la piazza centrale, rettangolare, con agli estremi il comune e la chiesa.
Le spoglie del patrono del paese, il Beato Roberto da Salle, che viene festeggiato nel mese di luglio, sono conservate in un altare laterale della chiesa.
Tradizionale è la sfilata dei palmenteri, comune a molti paesi limitrofi come Caramanico Terme: la cittadinanza porta doni al patrono, dai dolci ai prodotti tipici appesi a dei rami, fino a interi carri di legname.
Il ricavato della vendita va in offerta per i festeggiamenti.
Il paese è rinomato per le manifatture di corde, sia per uso chirurgico sia per strumenti musicali.
Salle è menzionato per la prima volta alla fine del X secolo.
Due secoli dopo figura tra i possedimenti di San Clemente a Casauria.
Successivamente fu dei Colonna, dei Gonzaga, dei Carafa, dei d'Aquino, dei Di Genova.
Meritano una visita
• Museo civico del castello di Salle, Salle.
• Museo naturalistico archeologico "P. Barrasso", centro di visita del Parco Nazionale della Majella e Centro di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, comune di Caramanico Terme.
• Area faunistica della lontra europea, comune di Caramanico Terme.
• Giardino Botanico "Daniela Brescia", comune di Sant'Eufemia a Maiella.
• Museo etnografico "Diana e Tamara", frazione di Roccacaramanico, comune di Sant'Eufemia a Maiella.
Pessonalità legate a Salle
Eventi e tradizioni
16 gennaio: Il falò di Sant'Antonio
15 luglio: I Palmenteri
16-17-18 luglio: La festa del beato Roberto da Salle
1 - 16 novembre: La festa di San Martino