Ortucchio è un comune della Provincia dell'Aquila, in Abruzzo.
Il patrono, Sant’Orante, si festeggia il 28 settembre.
Confina con i comuni di Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Pescina, Trasacco.
Ortucchio è stato l' epicentro del disastroso Terremoto della Marsica avvenuto il 13 gennaio 1915 anche se il comune più colpito fu Avezzano.
E' posto su un'altura che prima del prosciugamento del Fucino era una penisoletta protesa nelle acque del lago.
Imponente il castello ricostruito nella seconda metà del Quattrocento dal duca di Amalfi, Antonio Piccolomini d'Aragona.
Gravemente danneggiato nel 1915 dal terremoto, è stato recentemente restaurato.
Da vedere pure i resti della chiesa medievale di Sant’Orante.
Resti dell'homo sapiens, che abitò l'area in un'epoca fatta risalire a 35.000 - 40.000 anni fa, sono stati rinvenuti nelle grotte La Punta e Maritza.
Presso il paese, del quale si ha menzione dal X secolo, è stato scoperto un villaggio di capanne risalente all'età del bronzo.
Personalità legate a Ortucchio
Alfred Zampa, operaio
Umberto Scalia, membro del PCI e sindacalista
Giovanni da Ortucchio, scienziato
Antonio Gatti, scrittore
Eventi e tradizioni
Marzo, 5: Festa e fiera in onore di Sant’Orante;
Giugno, 13: Festa in onore di Sant’Antonio da Padova;
Agosto, prima metà: Sagra della ranocchia.