Pin It

Collecorvino è un comune della Provincia di Pescara, in Abruzzo.

I patroni, San Filippo Neri e San Giacomo, si festeggiano il 3 maggio.

Frazioni: elenco in fondo alla pagina.

Confina con i comuni di Cappelle sul Tavo, Città Sant'Angelo, Elice, Loreto Aprutino, Moscufo, Picciano.

Aderisce all'Associazione Nazionale Città del Vino.

Nel paese, che sorge su un colle dal quale si gode uno splendido panora­ma.

Fuori dell'abitato è l'ex conven­to sei-settecentesco di San Patrignano, con chiostro affrescato.

Dell'esistenza del paese si ha la prima menzione nell'853, ma l'attuale toponimo compare solo nell'ultimo quarto del X secolo, prima di allora l'abitato veniva chia­mato res Corbini, dal nome del suo possesso­re, Corbino, di stirpe longobarda.

L’attestazione più antica del toponimo è res Corbini, dal nome del suo possessore Corbino, di stirpe longobarda (X secolo), ma la prima menzione risale all’853.

Nel 1166 apparteneva al conte di Loreto.

Nel tardo Duecento passò sotto Matteo d’Atri, nel Quattro­cento ai d'Aquino, e nel Cinquecento ai d'Avalos.

La posizione dominante del paese gli conferisce un aspetto particolarmente suggestivo, in un panorama naturale di grande impatto.

Tra gli edifici religiosi spicca la Matrice di Sant’Andrea, ultimata nel 1800.

Personalità legate a Collecorvino

Vivetta Giovanna Petronio

Eventi e tradizioni

Maggio: feste patronali dei santi Filippo e Giacomo, della Madonna dei Miracoli;

7-8 mag­gio, nella frazione omonima, festa di Santa Lucia;

Giugno: festa di Cristo risorto e festa del Beato Nunzio a Congiunti;

Luglio: la festa di Sant'Antonio nel convento di San Patrignano;

La settimana di agosto, fe­sta della "trescatura", rie­vocazione dell'antica treb­biatura, con pranzo tra­dizionale e musica;

Agosto: in contrada Case Bruciate si festeggia San Gabriele Arcangelo.

Frazioni: Barberi, Campotino, Caparrone, Cepraneto, Congiunti, Raieta, Santa Lucia, Santa Maria, Torre.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna