Pin It

Alba Adriatica è un comune della Provincia di Teramo, in Abruzzo.

Il patrono, Sant’Eufemia, si festeggia il 16 settembre.

Frazioni: Basciani, Casasanta, Villa Fiore.

Confina con i comuni di Colonnella, Corropoli, Martinsicuro, Tortoreto.

Da ricordare anche, in contrada Basciani, Villa Moscarini, tipica residenza di campagna della Val Vibrata.

Lungo la passeggiata a mare si trova una pista ciclabile che prosegue fino a Tortoreto Lido.

Il 14 luglio 1956 ha acquisito autonomia amministrativa staccandosi dal comune di Tortoreto.

Oggi è uno dei centri economici più importanti della Val Vibrata.

All’avanguardia nel settore turistico balneare, ha un potenziale ricettivo di oltre 25.000 posti letto.

Da alcuni anni è ormai accertata la presenza di siti neolitici nella zona circostante, soprattutto nella zona meridionale più interna.

Non si hanno riscontri archeologici o storici di rilevanza, poiché l'egemonia locale era prerogativa della vicina Castrum Novum romana, l’odierna Giulianova.

Vestigia di notevole interesse è il Torrione, una delle torri costiere del Regno di Napoli del XVI secolo, posta di fronte al piccolo delta della Vibrata, il torrente che divide Alba Adriatica da Martinsicuro.

Non rimangono molti resti del passato, se non la chiesa patronale di Sant'Eufemia, e le caratteristiche ville gentilizie settecentesche.

Personalità legate ad Alba Adriatica

Ivan Palazzese

Eventi e manifestazioni

23 luglio – 18 agosto, Carnevale estivo;

Luglio – agosto, manifestazioni varie, sagra gastronomica, concerti di musica classica e leggera, teatro, tornei sportivi, mostre fotografiche.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna