Pin It

Castel Castagna è un comune nella Provincia di Teramo, in Abruzzo.

Il patrono, San Pietro, di festeggia il 29 giugno.

Frazioni: elenco in fondo alla pagina.

Confina con i comuni di Basciano, Bisenti, Castelli, Cermignano, Colledara, Isola del Gran Sasso d'Italia, Penna Sant'Andrea.

Le prime notizie storiche risalgono al XII secolo, quando il paese, chiamato Castellimi Castonee, era feudo di Trasmondo e Berardo.

Nel secolo successivo compare il toponimo Castrum Castanee.

Venne saccheggiato nel 1683 dai banditi, e di nuovo nel 1807 da un gruppo di insorti.

E’ sito nel versante settentrionale del massiccio del Gran Sasso

La posizione di dominio sulla valle del fiume Mavone e i suoi legami storici con la vicina Bisenti hanno fatto sì che Castel Castagna avesse rapporti sia con la Valle siciliana che con quella del fiume Fino.

Nel 1832 fu separata con la frazione Colle dal comune di Bisenti.

Fino al 1862 era denominata Castagna e fece parte fino al 1927 del mandamento di Bisenti.

II paese conserva alcuni edifici con bei portali, finestre e stemmi risalenti a varie epoche, secoli XIV-XVI.

Notevole il portale lapideo rinascimentale della chiesa di San Pietro.

Nei dintorni la chiesa di Santa Maria di Ronzano del XII secolo, tra le chiese romaniche più notevoli della regione, che nell'interno, a tre navate, ha importantissimi affreschi del 1181.

Eventi e tradizioni

29 giugno: festa patronale

Frazioni

Bivio Castel Castagna, Castagna Vecchia, Chiavoni, Ronzano, Scaricasale, Vasto, Villa Ruzzi.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna