Pin It

Collarmele, è un comune  della Provincia dell’Aquila, in Abruzzo.

Il patrono, Santa Felicita, si festeggia il 10 luglio.

Confina con i comuni di Aielli, Celano, Cerchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi.

Fa parte del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.

Dell'antica Cerfennia, villaggio dei Marsi sito in prossimità del­l'odierno paese, citato da Tito Livio, non restano che le memorie storiche.

Se­condo la tradizione l'in­sediamento attuale è de­rivato dall'aggregazione di numerosi vici.

L'abita­to, che ha assunto du­rante il Medioevo la con­figurazione urbana di borgo chiuso, svolgeva un rilevante ruolo di controllo sul territorio e sulla Tiburtina Valeria.

Nel 1816 divenne comu­ne autonomo.

È stato in gran parte ricostruito dopo il terremoto del 1915.

Nel paese, in posizione dominante la conca del Fucino, si segnala la torre cilindrica medievale scampata al sisma del 1915.

Nei dintorni è la chiesa cinquecen­tesca della Madon­na delle Grazie, sulla facciata rive­stimento in maioli­che dello stesso secolo e all'interno affreschi e un alta­re quasi coevo.

Eventi e tradizioni

Luglio, 9-10: Festa in onore di Santa Felicita e i sette figli martiri;

Settembre, 23-24: Festa in onore della Madonna della Mercede.

tutti pazzi per la Civita

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna